La Nostra Storia

Erbe Spezie Firenze è un marchio nato a Firenze, completamente Made in Italy. Un’ampia gamma di prodotti cosmetici e profumi, improntati alla natura e al biologico.

La scelta di una produzione fortemente in sintonia con la natura, affonda le sue radici nella notte dei tempi. le erbe medicinali, le spezie aromatiche e le piante profumate hanno, da sempre, accompagnato il cammino dell’uomo.

Le profonde tracce lasciate a Firenze dalla “Corporazione medievale delle erbe medicinali e delle spezie”, con la produzione di medicamenti, impiastri, unguenti, cosmetici, profumi ed essenze, trova il suo culmine nel basso medioevo, con la pubblicazione del cosiddetto “Ricettario Fiorentino”, un compendio di preparati estratti dalle piante, destinato ad influenzare tutte le successive ricerche italiane ed estere, progenitore della cosmetica naturale contemporanea.

La cosmetica iniziò così la trasformazione da alchimia medievale in cosmetica naturale moderna. Già nel ‘500, la nostra Caterina de’ Medici, conoscitrice di formulazioni cosmetiche e miscele di essenze naturali, esportò e fece conoscere alle corti europee questi preparati.

Questa memoria ritrovata, con un’attenzione particolare per l’ecologia, ci ha spinti maggiormente verso una profonda ricerca per le piante e gli aromi che la natura ci mette a disposizione, arrivando a concretizzare il marchio “Erbe Spezie Firenze”.

Affiancati dalle moderne ricerche scientifiche e tecnologiche, pur mantenendo una dimensione artigianale al fine dell’ottimizzazione dei prodotti, “Erbe Spezie Firenze” offre una produzione di alta qualità, per soddisfare esigenze sempre più performanti in termini di efficacia e sicurezza.

Natura, innovazione e creatività, per realizzare la massima attenzione alla cura della persona, con prodotti per il corpo ed il viso e regalare, allo stesso tempo, con i nostri profumi un attimo di pausa, quasi etereo, per rimembrare luoghi e persone ed offrire nuove avvolgenti emozioni.

“per un attimo soffermai lo sguardo, lontano, all’orizzonte, il cielo sembrava toccare la terra e notai, dove si stagliava l’iridescente sole, che a congiungere siffatta bellezza era la lussureggiante vegetazione… e un immenso amore pervase il mio cuore”

Dr. Giorgio Andrei