L’olio essenziale di salvia è ricavato da Salvia sclarea, una pianta della famiglia delle Labiatae. Conosciuto per le sue numerose proprietà, svolge un’azione rilassante, depurativa e cicatrizzante.
Ha proprietà antibatteriche e antivirali, migliora i disturbi legati al ciclo mestruale e alla menopausa.
Viene usato anche in casi di problemi circolatori, emorroidi, e anche contro i geloni: 1 goccia di olio essenziale di Salvia in un cucchiaio di olio di Mandorle Dolci da applicare localmente.
In cosmetica viene impiegato per le sue proprietà astringenti e seboregolatrici; per pelli grasse e impure e per capelli grassi con forfora.
Per preparare una maschera purificante: 1 goccia di olio essenziale di Salvia da mischiare con argilla verde, oppure 1 goccia di olio essenziale in un cucchiaio di gel di Aloe vera per idratare le pelli impure